Accesso remoto ai documenti, cultura della sicurezza e tracciabilità in un’unica piattaforma.
Come aumentare la sicurezza in cantiere e accedere da remoto a tutta la documentazione aggiornata, riducendo infortuni, tempi di verifica e zone grigie?
Jobsbook offre strumenti digitali al Dipendente e alla Società per prevenire, segnalare e documentare tutto ciò che riguarda la sicurezza:
JOBS, coach AI: assistente a cui porre domande pratiche su prevenzione infortuni e buone prassi (non sostituisce RSPP/DL/CSE).
Check DPI giornaliero: il lavoratore dichiara lo stato dei DPI (con foto opzionale) prima di accedere; geofence e timestamp.
Premi Sicurezza: micro-ingaggi (badge/punti) per uso corretto dei DPI, segnalazioni near-miss, chiusura non conformità.
Segnalazione infortuni/near-miss in tempo reale: modulo rapido con foto, posizione, gravità, azioni immediate e invio automatico ai responsabili.
Archivio personale sempre disponibile: Libretto del Lavoro (immutabile), Contratto, Formazione sicurezza, Visita medica, UNILAV, Calendario presenze.
Immutabilità: il Libretto è codificato (hash) e non può essere cancellato o alterato; eventuali correzioni avvengono per rettifica con tracciamento.
Pre-ingresso: “no docs, no entry” (idoneità, formazione, DPI disponibili).
Check-in sicurezza (30–60s): conferma DPI in buono stato → accesso.
Durante l’attività: JOBS risponde a dubbi operativi; il lavoratore può segnalare near-miss o pericoli in 3 tocchi.
Evento: in caso di infortunio, apertura scheda con dati essenziali, foto, testimoni, azioni immediate; notifica a capo cantiere/DL/CSE/RSPP.
Post-evento: analisi cause, azioni correttive, verifica chiusura; tutto confluisce nel Libro dell’Appalto.
Accesso remoto: responsabili e audit vedono documenti, statistiche e storico aggiornati, anche da fuori cantiere.
Lavoratore: check DPI, JOBS AI, segnalazioni, Libretto e documenti personali.
Capo cantiere / Impresa: dashboard presenze/sicurezza, infortuni e near-miss, scadenziario idoneità/formazioni, premi.
DL/CSE/RSPP: verbali, ordini, non conformità, chiusure azioni, report.
Committente/PA/Assicurazioni (solo lettura): KPI sicurezza e dossier dell’appalto.
KPI | Definizione | Target | Alert |
---|---|---|---|
Aderenza check DPI | % ingressi con check completato | ≥ 98% | < 95% |
Segnalazioni near-miss | n°/1000 ore (più è alto, meglio è: cultura attiva) | ↑ progressivo | ↓ mese su mese |
Tempo presa in carico | min. tra segnalazione e presa in carico | ≤ 30 min | > 60 min |
NC sicurezza chiuse | % NC chiuse entro SLA | ≥ 90% | < 80% |
Formazione aggiornata | % lavoratori senza scadenze superate | 100% | qualsiasi scadenza |
IF/IG (facoltativi) | Indici frequenza/gravità incidenti | ↓ vs baseline | ↑ vs baseline |
Geofencing & liveness: riduce badge sharing e falsi check.
Checklist e micro-learning in app (Q&A, video brevi).
Workflow incidenti con ruoli e SLA, esportabile per audit.
Storico fotografico e audit trail firma-per-firma.
Premi Sicurezza: gamification per comportamenti virtuosi, con evidenze.
Ruoli e permessi a livelli (lavoratore, impresa, DL/CSE/RSPP, committente).
Tracciabilità completa (log, hash, versioning); rettifiche non distruttive.
Minimizzazione dati e export su richiesta; conservazione secondo policy aziendale.
Configurazione appalto, ruoli, soglie KPI e premi.
Caricamento documenti sicurezza e scadenziario.
Onboarding lavoratori (QR/badge) + kit comunicazione.
Go-live e primo Safety Review a 30 giorni.