Tutta la documentazione, tracciata e consultabile ovunque.
Registra l’appalto su Jobsbook (anagrafica, lotti/aree, ruoli e permessi).
Condividi il QR-Code dell’appalto con i subappaltatori.
Il QR porta a un onboarding guidato: anagrafica impresa, elenco lavoratori, caricamento documenti.
Carica i documenti nella sezione DOCUMENTI del Libro dell’Appalto (niente più stampe).
Controlli da remoto con “JOBS” (AI): verifichi completezza, scadenze e incongruenze; fai domande e ricevi check-list e report.
Notifiche scadenze via email (e in app) prima del termine; cruscotto con priorità e rischio/sanzioni potenziali per ogni mancanza.
Accesso controllato per Committente/PA: lettura KPI e dossier sicurezza in tempo reale.
Opzione “no docs, no entry”: accesso ai turni consentito solo se i documenti minimi sono presenti e validi.
Per Appalto/Cantiere
PSC/DUVRI, Piano Emergenza, nomine (DL, CSE/CSP), verbali di coordinamento, registro non conformità/near-miss.
Per Impresa/Subappalto
DURC, iscrizione CCIAA, POS, elenco lavoratori autorizzati, attestazioni assicurative.
Per Lavoratore
Idoneità sanitaria, formazione (generale/specifica + eventuali abilitazioni: lavori in quota, PLE, carrelli, PES/PAV), DPI consegnati, badge/ID.
Per Mezzi/Attrezzature
Libretto/REV, verifiche periodiche, manutenzioni, autorizzazioni uso.
Ogni documento ha metadati: tipo, n°, emittente, data rilascio/scadenza, riferimenti allotti/ruoli, hash e marca temporale.
Q&A operativo: “Quali documenti mi servono per aprire il lotto 2?”, “Che formazione serve per PLE?”.
Verifiche smart: segnala mancanze (es. POS non aggiornato), scadenze imminenti, incongruenze (mansione senza abilitazione).
Report da remoto: genera in 1 click il Dossier Sicurezza per audit/riunione di coordinamento.
Nota: l’AI supporta il controllo, non sostituisce RSPP/DL/CSE né la normativa; i contenuti vanno sempre validati dai responsabili.
Calendario scadenze con promemoria (es. 60/30/7/1 giorni).
Priorità e rischio: colore (rosso) per impatto operativo e sanzioni potenziali in caso di documento mancante.
Registro azioni: chi ha ricevuto l’alert, chi ha caricato/validato, quando.
Disclaimer: l’indicazione sulle sanzioni è informativa; per l’inquadramento legale fa fede la normativa e la valutazione del RSPP/consulente.
Completezza documentale per soggetto/lotto ≥ 95%
Scadenze in tolleranza (documenti non scaduti) = 100%
Tempo medio di presa in carico alert < 48h
NC sicurezza chiuse entro SLA ≥ 90%
Accessi bloccati per mancanze ↓ nel tempo
Accesso remoto unico: niente più e-mail/PEC disperse o faldoni in cantiere.
Meno errori e ritardi: reminder automatici, controlli AI, “no docs, no entry”.
Trasparenza verso PA e committente: dossier sempre aggiornato e condivisibile.
Prova digitale: audit trail, hash, marca temporale; rettifiche non distruttive.
Risparmio di tempo e costi: onboarding via QR-Code, caricamenti massivi, modelli standard.
Creazione appalto e ruoli.
Caricamento modelli e check-list minime.
Emissione QR-Code a subappalti e import lavoratori.
Configurazione scadenze e soglie alert.
Go-live + primo Safety Report.