Trasparenza tra Committente – Società – Operatore: turni, qualità, sicurezza e prove digitali.
Turni diffusi su sedi diverse, difficile verificare presenze e copertura aree.
Qualità percepita spesso soggettiva, assenza di evidenze (prima/dopo, check-list).
Documenti sicurezza (DUVRI, SDS detergenti, idoneità) non sempre disponibili da remoto.
Necessità di dimostrare qualità e trasparenza in gare e audit (PA, fondi, property, condomìni).
Ogni addetto/professionista compila il Libretto del Lavoro digitale; tutti i Libretti confluiscono nel Libro dell’Appalto(dossier certificato dell’intero servizio).
Identità: Nome, Cognome, ID/matricola, impresa.
Mansione: addetto pulizie, caposquadra, addetto sanificazione, manutentore soft FM, ispettore qualità.
Turno & Sito: data/ora inizio-fine, sede/edificio, piano/area, calendario.
Localizzazione: geofencing sede (badge/QR all’ingresso).
Attività: check-list pulizie (uffici, servizi igienici, aree comuni, vetri, sale riunioni), sanificazioni, rifornimento materiali; ordini/verbali; note di prevenzione.
Codice certificato dell’intervento (hash + marca temporale).
Sicurezza: DPI, idoneità sanitaria/formazione, gestione SDS prodotti chimici, permessi di accesso fuori orario.
Evidenze: foto “prima/dopo” geotaggate, test ATP (se previsto), allegati PDF.
Firma & validazione: operatore + caposquadra/ispettore.
Il Libretto è salvato nel profilo dell’operatore e nel Libro dell’Appalto.
Anagrafica sedi (indirizzi, piani, aree critiche), calendario e frequenze.
Cronologia interventi (Libretti), presenze e copertura aree.
Qualità: audit ispettivi, non conformità e azioni correttive, reclami/risposte.
Sicurezza: DUVRI, idoneità/formazioni, SDS e registro prodotti; near-miss/infortuni.
Materiali e consumi: tracciabilità forniture (lotti), dosaggi, attrezzature.
Storico fotografico e report esportabili per Committente/PA.
Onboarding & QR-Code: registrazione appalto; QR condiviso a subappalti per caricare personale e documenti.
Check-in: timbratura geolocalizzata (o QR badge) all’arrivo in sede; verifica prerequisiti (“no docs, no entry”).
Esecuzione: Libretto con attività e check-list; foto prima/dopo per aree critiche.
Controllo qualità: ispezioni (score) e verbali; eventuali NC e piani d’azione.
Fine turno & validazione: firma operatore + caposquadra → marca temporale → Libro dell’Appalto.
Monitoraggio remoto con JOBS (AI): domande, controlli documentali, scadenze, incongruenze.
Committente/PA/Fondo/Property: lettura KPI, dossier qualità/sicurezza (read-only).
Società di pulizie/Cooperative: gestione completa (turni, qualità, materiali, sicurezza).
Operatore: proprio Libretto, documenti personali, check-list, segnalazioni.
Area | KPI | Target indicativo |
---|---|---|
Servizio | Copertura aree pianificate | ≥ 98%/giorno |
Puntualità inizio/fine turno | ≥ 95% | |
Qualità | Score audit medio per sito | ≥ 90/100 |
NC chiuse entro SLA | ≥ 90% | |
Sicurezza | Check DPI/abilitazioni in regola | 100% |
Formazioni/Idoneità non scadute | 100% | |
Committment | Reclami risolti entro SLA | ≥ 95% |
Evidenze | Libretti completi (firma+geoloc+check-list) | ≥ 95% |
Libro certificato di tutti gli operatori e delle attività svolte (prova per gare e audit).
Controllo presenze e copertura per sede/area, in tempo reale.
Trasparenza operativa: check-list, foto prima/dopo, score qualità.
Sicurezza: DPI, SDS prodotti chimici, DUVRI e accessi fuori orario tracciati.
Controllo del lavoro a regola d’arte e storico fotografico.
Alert scadenze & sanzioni potenziali (informativi) su documenti mancanti.
Riduzione costi: zero carta, meno rilavorazioni e contestazioni.